Affresco della "Dormizione della Santissima Madre di Dio" (Koimesis) - Chiesa di S. Maria del Rogato in Alcara Li Fusi
- Visite: 5868
Nuccio Lo Castro, S. Agata Militello
L’affresco eseguito con tempere sull’intonaco steso sul muro meridionale della solitaria chiesetta, annessa ad un antico cenobio basiliano, è l’unico reperto pittorico di un edificio antico ma fatto oggetto di numerosi interventi di ricostruzione. Sorta intorno alla fine dell’XI secolo, così come affermano accreditati studiosi, è forse una delle chiese riedificate dall’egumeno Gregorio di Fragalà grazie all’aiuto del granconte Ruggero, e citata nel suo testamento spirituale (1116). Fiorente fino al 1490, fu progressivamente abbandonata dai monaci, passando dopo il 1860 in mano di privati. L’edificio presenta oggi una piccola aula con unico altare di fondo, a cui si affiancano lateralmente un portico ad arcate per il riparo dei pellegrini (secc. XV-XVI) ed alcuni corpi ricostruiti sopra gli ambienti conventuali.