Quattro Dottori
- Visite: 772
N. Lo Castro, S. Agata Militello
I dipinti murali oggi esistenti in situ, appartengono ad una chiesa scoperta sotto uno strato di macerie nel 1953 dal Ryolo. L’edificio, subito battezzato come “chiesa de Quattro Santi Dottori” per il significativo soggetto presente in una delle absidi, fu fatto oggetto di rilievi e studi avrebbero fatto ipotizzare un’esistenza prenormanna ed una collocazione ad incastro nelle rocce quale chiesa semirupestre. A protezione delle pareti frescate si eresse al tempo un muro di protezione rimosso dopo i recenti restauri alle strutture che inglobano l’opera.
Gli affreschi presenti nell’absidiola centrale e, meglio, in quella destra (pròtesis), risultano di notevole interesse per la conoscenza della cultura figurativa bizantina in età normanna, dovendosi datare al XII secolo.
Leggi tutto: Quattro Dottori